I tedeschi vollero attuare subito una spaventosa rappresaglia per punire e terrorizzare tutta la citt: Hitler intim la fucilazione, entro le 24 ore, di dieci italiani per ogni tedesco ucciso. Il 15 aprile anche i polacchi vengono sostituiti e il Raggruppamento passa alle dipendenze britanniche, proseguendo la tendenza che voleva evitare la costituzione di unit italiane troppo forti dal punto di vista organico, e sempre alle dipendenze di grandi unit alleate[63]. La partenza delle navi britanniche sfugg alla ricognizione italiana a causa delle cattive condizioni meteorologiche. Quella stessa notte fu portata a termine una coraggiosa azione dei mezzi d'assalto della marina italiana nella baia di Suda, a Creta, dove sei uomini, comandati dal tenente di vascello Faggioni, a bordo di barchini esplosivi penetrarono nella baia e riuscirono ad affondare l'incrociatore pesante York e una petroliera. Questa fase termin il 13 settembre 1940, quando Graziani attravers il confine con l'Egitto con le forze della 10 armata giungendo il 16 settembre a Sidi el Barrani, circa 95km oltre il confine, e l si ferm a lungo per preparare una nuova offensiva. Dall'Ungheria intervenne la III armata ungherese, e la II armata italiana del generale Vittorio Ambrosio, schierata alla frontiera giuliana, si diresse verso Lubiana e lungo la costa dalmata. Un'ora segnata dal destino batte nel cielo della nostra patria. Ascoltate! Camicie Nere della Rivoluzione e delle Legioni, uomini e donne d'Italia, dell'Impero e del Regno di Albania. History of the Second World War United Kingdom Military Series. Dal giugno 1940, al settembre 1943, l'esercito italiano combatt la stessa guerra di aggressione della Germania. Mentre la squadra di Iachino si dirigeva a tutta forza verso le basi italiane inseguita dalle navi britanniche, gli aerosiluranti della Formidable attaccarono nuovamente la squadra italiana colpendo la Vittorio Veneto, che pot continuare la navigazione, sia pure a velocit ridotta. via Marconi) AL Castellazzo Bormida Danei (S.Paolo della Croce) Paolo via Garibaldi di fronte n. 123: AL Castellazzo Bormida Il giorno successivo, bombardieri italiani attaccarono Malta in quello che sarebbe stato il primo di molti raid. L'offensiva italiana, condotta fra il 21 e il 24 giugno, non diede i risultati previsti ed anzi la marina francese riusc anche a bombardare Genova nello stesso mese; l'unica localit di un certo rilievo ad essere occupata dalle truppe italiane fu Mentone sulla costa mediterranea. Il contrattacco italiano lanciato il 23 (durante il quale si svolse il celebre episodio della carica di Isbuscenskij) riusc in qualche modo a contenere l'azione dei sovietici, che tuttavia furono in grado di consolidare le posizioni conquistate. Chi era Costui - Elenco completo - Italia Tra il 1939 e il 1945 il mondo intero fu teatro di combattimenti cruenti tra le Forze dell'Asse (Germania, Giappone, Italia e i loro Paesi "satelliti") e gli Alleati (U.S.A, Gran Bretagna e Unione Sovetica), travalicando i confini del semplice . C' un generale italiano!". Quaderni della Resistenza n.10, Comitato Regionale Anpi del Friuli Venezia-Giulia, a cura di A. Nuvoli, p. 27. L'Italia pot cos dichiarare la propria non belligeranza senza venir meno ai patti sottoscritti. Memoriale dedicato ai Caduti italiani della Divisione Acqui, militari ufficiali, sottufficiali e soldati, nell'eccidio di Cefalonia avvenuto nel 1943. Fucilati fuori tempo massimo. pu semplificare la ricerca in caso di dubbi o omonimie. (Vedi Seconda Guerra Mondiale e film come "Tutti a casa", con lo smarrimento dei soldati e degli ufficiali italiani. Non mancarono tuttavia numerosi casi di eroismo di cui furono protagonisti ufficiali e soldati italiani. Quest'ultima era costituita da un insieme di punti fortificati che correvano dall'Adriatico al Tirreno (si estendeva dalla foce del Garigliano alla foce del fiume Sangro, a sud di Pescara, passando per Cassino) e tagliava in due l'Italia: a Nord di essa vi erano i tedeschi, a Sud gli Alleati. Una buona parte di militari venne fucilata, gli altri destinati alla deportazione. Roma rimase sotto le bombe per 152 minuti, dalle 11.03 alle 13.35[59]. Dopo i successi nel Sudan, le truppe italiane passarono all'offensiva sulla frontiera col Kenya per eliminare il saliente di Dolo, che si incuneava fra Etiopia e Somalia, riuscendo ad occupare Fort Harrington, Moyale e Mandera, spingendosi verso l'interno per oltre 100 chilometri[19]. Uno degli obiettivi degli italo-tedeschi era la cattura della flotta francese concentrata nel porto di Tolone (Operazione Lila), ma il comandante francese, ammiraglio Jean de Laborde, riusc a far partire le navi di nascosto e la flotta si autoaffond nel porto o appena al largo. Non ci fu vera battaglia: gli inglesi, che si erano ritirati senza quasi opporre resistenza, persero 50 uomini; gli italiani 120. I vinti e i liberati: 8 settembre 1943-25 aprile 1945: storia di due anni, La grande storia della seconda guerra mondiale, Les oprations ariennes italiennes sur la France en juin 1940, La conquista dell'Impero. L'8 novembre 1942, sei giorni dopo la fine della battaglia di El Alamein, con lo sbarco in Marocco e in Algeria di una forza d'invasione anglo-americana forte di oltre 100.000 uomini (Operazione Torch), cominci l'ultimo atto della guerra in Africa settentrionale. Schierata alle dipendenze del Gruppo di Armate B tedesco, venne destinata alla protezione del fianco sinistro delle truppe impegnate nella battaglia di Stalingrado. Andarono cos a fondo 3 corazzate, 7 incrociatori, 28 cacciatorpediniere e 20 sommergibili. Vol. Ristabilito l'ordine a bordo, poche ore dopo ebbero inizio le operazioni. All'apparire dell'alba gli alleati erano arrivati alle porte di Cava de' Tirreni ed una loro pattuglia ebbe un primo scontro a fuoco con i tedeschi sul ponte di San Francesco. L'avanzata alleata lungo il Belpaese incontr la tenace resistenza tedesca: i reparti britannici risaliti dalla Calabria e ricongiuntisi alla testa di ponte americana a Salerno entrarono a Napoli il 1 ottobre. Il 13 gennaio 1943, i sovietici attaccarono e travolsero la 2 Armata ungherese (Offensiva Ostrogorzk-Rosso), completando l'accerchiamento del Corpo d'Armata alpino. I sopravvissuti del Polizeiregiment "Bozen", si rifiutarono di vendicare in quel modo i propri compagni uccisi. LA SECONDA GUERRA MONDIALE (1939-1945) sintesi schematica Origini della guerra Le origini della Seconda guerra mondiale vanno ricercate Il 19 novembre, l'Armata Rossa lanci una massiccia offensiva (Operazione Urano) volta ad accerchiare le truppe tedesche a Stalingrado. Per i Ruoli matricolari delle classi 1887, 1892 e 1914 non sono disponibili immagini. Nel Montenegro la divisione Alba incendi interi villaggi e massacr gli abitanti; 6 villaggi vennero bruciati nella zona di evo. L'ingresso dell'Italia nella Seconda Guerra Mondiale . Il generale amministr egregiamente il suo avamposto e fino a ottobre, la situazione dei soldati italiani fu relativamente buona, ma dopo la caduta del presidio di Uolchefit e di quello di passo Culqualber, il 27 novembre, nella battaglia di Gondar, gli italiani furono sconfitti e costretti ad arrendersi. Circa 710mila soldati italiani vennero deportati nei campi concentramento nazisti con lo status di I.M.I. Il 3 settembre venne firmato l'armistizio di Cassibile, che venne reso noto dalla radio l'8 settembre: Il governo italiano, riconosciuta l'impossibilit di continuare l'impari lotta contro la soverchiante potenza avversaria, nell'intento di risparmiare ulteriori e pi gravi sciagure alla Nazione ha chiesto un armistizio al generale Eisenhower, comandante in capo delle forze alleate anglo-americane. La 5 squadra aerea, agli ordini del generale Porro, era costituita da 315 aerei da guerra. La pi grande strage di soldati italiani della Seconda Guerra Mondiale. Elenco Alfabetico Completo Con Dati Di Base Archivio documentale - Esercito Italiano - Difesa Il generale della 24 Divisione fanteria "Pinerolo", Cesare Benelli, ordin la repressione: centinaia di uomini circondarono il villaggio, rastrellarono la popolazione e catturarono pi di 150 uomini dai 14 agli 80 anni. L'ammiraglio Iachino ordin agli incrociatori Fiume e Zara, con la scorta dei cacciatorpediniere Alfieri, Gioberti, Oriani e Carducci, di tornare indietro verso il Pola per soccorrerlo proprio mentre la squadra britannica si stava avvicinando. 9 Si ringraziano l'ing. Alfassio Grimaldi, U., Bozzetti, G. (1974). Gravissime furono le perdite, in particolare delle divisioni alpine: dei 57.000 alpini partiti per la Russia, ne ritornarono solo 11.000: tutti gli altri morirono nel corso delle battaglie, durante la ritirata attraverso la desolata steppa russa oppure nei campi di prigionia sovietici. L'episodio fu marginale dal punto di vista della Campagna d'Italia, ma fu la prima occasione per le truppe italiane di essere ammesse a combattere con unit organiche i tedeschi accanto alle forze alleate. Altre armi se le procurarono combattendo. Per, il 2 settembre, l'aviazione britannica affond davanti a Tobruch la nave cisterna Fassio e danneggi gravemente l'Abruzzi, cos, non potendo pi sperare negli indispensabili rifornimenti di benzina, il 3 settembre Rommel ordin il ripiegamento. Esse per reagiranno ad eventuali attacchi da qualsiasi altra provenienza. fu approvato e provoc la caduta del Duce aprendo l'ultima fase del regime fascista, caratterizzata dalla Repubblica Sociale Italiana. Internati Militari Italiani | Storia | Rai Cultura [33], I mesi di settembre e ottobre vennero utilizzati dagli Alleati anglo-americani per rafforzarsi al di l di ogni possibilit di confronto con gli italo-tedeschi: a 195.000 soldati, 1.000 cannoni, 1.200 carri armati e 1585 aeroplani anglo-americani, si opponevano 104.000 soldati, 480 cannoni, 500 carri armati e 700 aeroplani italo-tedeschi. Nel settembre 1943, con il crollo italiano e la resa della flotta italiana, ogni operazione offensiva dell'asse riguardante l'isola fu cancellata. La successiva battaglia oltre la Drina termin in aprile con altre sconfitte per gli italiani che persero molte posizioni in Montenegro e Sangiaccato e non riuscirono ad arrestare l'irruzione delle formazioni di Tito[55]. Banca dati; Persone; Schede; Contatti; Militari italiani catturati in Africa dagli inglesi e i dati relativi del parmense . Storia dell'Italia moderna. Gli italiani concentrarono alla frontiera 22 divisioni, 300.000 uomini e 3.000 cannoni, con grosse forze di riserva nella pianura padana. L'esercito italiano venne lasciato senza ordini e si sband; il paese venne abbandonato in balia delle truppe tedesche, che il 9 settembre varcarono il Brennero. Le ambizioni imperiali del regime fascista, che mirava a far rivivere i fasti dell'"Impero Romano" nel Mediterraneo (Mare Nostrum): nei primi anni l'Italia invade le coste mediterranee, ma principalmente quelle di Iugoslavia, la Grecia, parte di Francia. Il 23 giugno cominciarono le trattative a Roma per l'armistizio italo-francese, condotte separatamente da quelle della Germania. Lamentando l'inattivit delle forze navali italiane e la facilit con la quale i britannici operavano il traffico marittimo fra l'Africa settentrionale e la Grecia, dove la Wehrmacht si accingeva a intervenire, i tedeschi incominciarono a premere sui comandi italiani per indurre la marina italiana ad assumere una tattica pi offensiva rifiutando le scuse avanzate da Supermarina, come la penuria di nafta, e insinuando il dubbio che la marina italiana non osasse affrontare il nemico. L'area maggiormente devastata stata quella della stazione centrale di Pescara principale obiettivo delle sortite e dell'area circostante. A Porta Capuana un gruppo di 40 uomini si insedi, con fucili e mitragliatori, in una sorta di posto di blocco, uccidendo 6 soldati nemici e catturandone altri 4, mentre combattimenti si avviarono in altri punti della citt come al Maschio Angioino, al Vasto e a Monteoliveto. Militari italiani catturati in Africa dagli inglesi e i dati relativi In questa fase in Jugoslavia si accese anche una sanguinosa guerra civile tra i partigiani di Tito e i cetnici nazionalisti anticomunisti di Draa Mihailovi, gli italiani cercarono di sfruttare la confusa situazione, costituirono forze armate collaborazioniste e si allearono con molti capi cetnici che divennero utili ausiliari contro la resistenza. La seduta era iniziata alle 17,15 del 24 luglio, la votazione avvenne alle 2,30 del 25 luglio. [11] I francesi ebbero 40 morti, 84 feriti e 150 dispersi[12]. Secondo il nationals museum il dato leggermente diverso: dalle 8 milioni e 800 mila per i militari e circa 24 milioni in totale. Nella stessa zona le divisioni "Mantova" e "Piceno" fronteggiarono le truppe corazzate tedesche in marcia verso Salerno. La resistenza partigiana in Slovenia, Milano 1974). Vicino agli Urali riaffiora l'orrore dei soldati italiani prigionieri dei sovietici durante la seconda guerra mondiale descritto da Nuto Revelli nel libro La strada del davai, avanti, cammina, in russo.A Kirov, 800 chilometri a nord est di Mosca, sono state scoperte delle fosse comuni dei soldati dell'Asse, compresi italiani, rimasti sepolti . A Arrivarono sulla capitale alla quota di 20.000 piedi, equivalenti a oltre 6.000 metri. E vinceremo, per dare finalmente un lungo periodo di pace con la giustizia all'Italia, all'Europa, al mondo., Di fronte agli straordinari ed inaspettati successi della Germania tra l'aprile e il maggio del 1940, Mussolini ritenne che gli esiti della guerra fossero oramai decisi e, pensando di poter approfittare dei successi tedeschi per ottenere immediati vantaggi territoriali, il 10 giugno annunci in un discorso a piazza Venezia in Roma la consegna della dichiarazione di guerra dell'Italia a Gran Bretagna e Francia, dando nel contempo ordine ai comandi di mantenere un contegno difensivo verso la Francia.[2]. Una storia nella storia della tragedia della Seconda guerra mondiale: quella degli italiani, uomini e donne, che finirono a lavorare nella Germania nazionalsocialista. [44] L'episodio rappresenta uno dei pi efferati crimini di guerra commessi dall'Italia durante la Seconda guerra mondiale. A presidiare l'isola c'era la VI armata italiana, rafforzata da un contingente tedesco - una divisione corazzata e una di paracadutisti - a cui Hitler aveva ordinato di combattere in autonomia dall'alleato. Il primo attacco sovietico fu contenuto, ma il 17 i sovietici lanciarono all'attacco le divisioni corazzate travolgendo le linee tenute dagli italiani e obbligandoli alla ritirata. L'ordine di ripiegare dal Don venne dato (con molto ritardo), solo il 17 gennaio. Dopo l'armistizio, la Marina Militare italiana fu divisa in due. Morto il 16 agosto 1941. L'ordine di esecuzione riguard 320 persone, poich inizialmente erano morti 32 soldati tedeschi. Ma alla fine della giornata gli ultimi capisaldi furono sopraffatti: il 10 settembre i tedeschi ottennero la resa dei contingenti italiani posti a difesa di Roma e accettarono la capitolazione limitandosi al disarmo dei militari.I reparti che di propria iniziativa si opposero all'invasore non si risparmiarono nella difesa estrema della citt: si contarono 1.167 caduti tra i militari (tra essi, 10 furono decorati con medaglia d'oro al valor militare, e 27 con medaglia d'argento al valor militare) e circa 120 tra i civili, incluse decine di donne e persino una suora impegnata come infermiera in prima linea[71]. Soldati italiani fatti prigionieri dai tedeschi a Corf dopo l'8 Settembre 1943. Il 29 settembre nei pressi dell'aeroporto di Capodichino, una pattuglia tedesca uccise 3 avieri italiani e costitu un posto di blocco al centro di Piazza Ottocalli: da un palazzo uscirono una ventina di giovani che ingaggiarono un combattimento con i tedeschi. Il 23 giugno il sommergibile Torricelli affonda l'HMS Khartoum prima di essere affondato a sua volta da altre navi inglesi. Alle forze tedesche si affiancavano circa 690.000 soldati dei paesi alleati: finlandesi, romeni, ungheresi, slovacchi e "volontari" spagnoli e francesi[40]. Questo sito aiuta a trovare gli IMI deportati in Germania in vari campi di prigionia della seconda guerra mondiale io ho trovato mio padre ed il suo campo di prigionia. Sul piano militare l'operazione Husky non fu un successo: quando pi di un mese dopo gli Alleati entrarono a Messina, la maggior parte dei contingenti dell'Asse avevano gi attraversato indisturbati lo stretto. Una parte morir durante l'attraversamento in mare verso i porti di Atene e Salonicco. Gli americani avevano preventivato perdite intorno all'1 per cento; furono in realt persino inferiori: 0,26[59]. Wops. I prigionieri italiani in Gran Bretagna, 1941-1946 L'armistizio fu annunciato l'8 settembre. il termine dispregiativo per gli Italiani qui, fin dalla seconda guerra mondiale, e`sempre stato Eyetie, pronunciato Aitai.. La sparatoria fu fitta, lo scontro breve e si concluse con la morte dei tedeschi[77]. Alcuni di questi sottomarini andarono perduti per via di fuoriuscite di refrigerante clorometano che ha causato l'avvelenamento degli equipaggi durante le operazioni sommerse. Nonostante questi successi, l'intervento italiano non fu accolto favorevolmente da Dnitz, che defin gli italiani "inadeguatamente disciplinati" e "incapaci di mantenere la calma di fronte al nemico". Mappa che mostra tutti i territori occupati, in tempi diversi tra il 1940 e il 1943, dal Regio Esercito, nel corso della seconda guerra mondiale. Il bollettino n.25 annuncia:"Nell'Africa Orientale, le nostre truppe, respinto l'attacco su, Between December 1940 and February 1941, during Operation Compass, the first British offensive of the war, Lieutenant-General Sir Richard O'Connor's 30,000-man Western Desert Force had defeated Marshal Rodolpho Graziani's 100,000-man Italian Tenth Army., The British advanced five hundred miles between the end of 1940 and the beginning of 1941, capturing 100,000 prisoners., In these two months the British had taken 100,000 prisoners at the cost of 1,966 casualties., Si calcola che oltre il 75% dei fabbricati sia stato distrutto o reso inabitabile., L'invasione tedesca della Polonia e lo scoppio della guerra, La dichiarazione di guerra e le prime operazioni, La partecipazione al teatro dell'Oceano Indiano, La partecipazione alla battaglia dell'Atlantico, La partecipazione alla battaglia dei Caraibi, La partecipazione all'invasione della Jugoslavia e della Grecia, La partecipazione al teatro navale del Mar Nero, La controffensiva britannica in Africa settentrionale, La nuova offensiva di Rommel e la battaglia di El Alamein, La sconfitta definitiva in Africa settentrionale, L'invasione dell'Italia e la caduta del fascismo, I bombardamenti alleati in Italia nel '43, L'occupazione tedesca dell'Alta Italia e lo sfondamento della linea Gotica, La morte di Mussolini, la resa e la fine delle ostilit. il Cavaliere Maresciallo d'Italia Pietro Badoglio.. Il 9 novembre 1942 il sottomarino italiano Leonardo da Vinci affonda la nave Marcus Whitman. I circa 700mila soldati e ufficiali che nel 1943 erano stati internati dai tedeschi. a, ove si legge: L'azione fu attuata facendo esplodere, mediante detonatore collegato ad una miccia, 18 kg di tritolo contenuti in un carretto per la spazzatura, in coincidenza del passaggio, usuale e previsto, di una compagnia del battaglione "Bozen". BIBLIOGRAFIA. Dopo aver stretto nella sacca di Dunkerque il corpo di spedizione britannico e parte dell'esercito francese insieme ai resti di quello belga, i tedeschi passarono la Somme spezzando la Linea Weygand e si diressero verso Parigi e il sud. Il 29 i neozelandesi raggiunsero Venezia e il 2 maggio Trieste, dove il principale motivo di preoccupazione si rivel la presenza non dei tedeschi, bens degli jugoslavi[84]. Il dieci giugno, mille novecentoquattordici, L'Italia entrata nella Seconda Guerra Mondiale, dopo il governo di Francia fuggito da Paris a Bordeaux. Gli alleati istituiscono ognuno per suo conto dei campi di concentramento per prigionieri di guerra per gli italo-tedeschi in Algeria, Libia, Tunisia, Marocco. Il 10 l'azione tedesca si fece pi violenta. [67] La giornata del 9 settembre registr ancora molti scontri. I militari italiani furono confinati dagli inglesi nei territori: Gibilterra, Algeria, Marocco, Libia, Egitto, Kenya, Palestina, Sudan, India, Ceylon, Sudafrica, Canada, Australia, Giamaica, Caraibi Inglesi, Tanzania, Uganda, Rhodesia. In sole due settimane la resistenza jugoslava venne annientata e il paese venne smembrato dai vincitori: La Croazia (colore rosso), che comprendeva la maggior parte dei territori delle attuali Croazia e Bosnia ed Erzegovina, venne dichiarata regno indipendente ed affidata, nominalmente, al principe Aimone di Savoia Aosta, ma di fatto venne retta da un governo filo-tedesco del capo degli ustascia Ante Paveli. Questa pagina stata modificata per l'ultima volta l'8 apr 2023 alle 20:32. Il crollo del fascismo. Secondo alcune stime del 2003, le perdite dei militari italiani schierati con gli Alleati ammontarono a circa 20.000 morti, oltre 11.000 feriti e 19.000 dispersi Giorgio Rochat calcola invece a 3.000 i morti in azione tra i reparti italiani impegnati nella Campagna d'Italia; l'autore inoltre calcola a 20.000 i caduti nei combattimenti dopo l'8 settembre, 53.000 i deceduti tra i prigionieri dei tedeschi, 5.000-10.000 i morti nei campi alleati. Nelle stesse ore, presso il quartier generale tedesco al corso Vittorio Emanuele (tra l'altro ripetutamente attaccato dagli insorti), avvenne la trattativa tra il Colonnello Walter Schll e il Tenente Enzo Stimolo per la riconsegna dei prigionieri del Campo Sportivo del Littorio; con uno stratagemma gli insorti fecero credere ai tedeschi di essere in numero preponderante e cos, dopo lunghe trattative, il Colonnello Walter Scholl fu costretto ad ordinare l'abbandono della citt. Prima di abbandonare Cava, i tedeschi provvidero a far saltare il ponte di San Francesco sulla strada nazionale e il ponte sulla ferrovia presso Villa Alba, allo scopo di ritardare l'avanzata degli anglo-americani, i quali per in poche ore buttarono un ponte di ferro e legno sul ponte San Francesco ristabilendo immediatamente la comunicazione con Salerno, mentre per l'avanzata dei loro carri armati si erano serviti della strada ferrata che i tedeschi non avevano toccata. Nel gennaio 1941 le forze italiane erano ancora in superiorit numerica, nonostante fossero isolate dalla madrepatria, e grazie al reclutamento di cittadini italiani ed etiopici potevano contare su circa 340.000 uomini; mentre le forze britanniche disponevano di 250.000 uomini e sulle forze della guerriglia etiopica. All'inizio del 1943 nonostante le sconfitte sugli altri fronti, l'alto comando italiano partecip con una parte delle sue forze alla operazione Weiss, la grande offensiva sferrata dai tedeschi contro l'esercito partigiano; la conseguente battaglia della Neretva tuttavia si concluse a marzo 1943 con una pesante sconfitta per gli italiani e i cetnici che non riuscirono a fermare i partigiani e subirono forti perdite[54]. La scheda relativa ai Militari italiani catturati dagli inglesi in Africa e i dati del . Il fronte venne rotto solo in seguito ad un attacco frontale a Monte Cassino, nella primavera del 1944, e con la successiva presa di Roma in giugno. Un fenomeno numericamente limitato, ma variegato e significativo dal punto di vista civile. Il 7 settembre la IV armata tedesca proveniente dalla Pomerania si riun con la III giunta dalla Prussia orientale tagliando il corridoio di Danzica e lasciando la Polonia senza sbocco al mare. Mentre l'operazione iniziale ebbe scarso successo (solo 65343 tonnelate affondate tra agosto e dicembre 1940), la situazione miglior gradualmente nel tempo, e nell'agosto 1943 i 32 sommergibili italiani che vi operarono affondarono 109 navi da 593.864 tonnellate, per 17 sommergibili perduti in ritorno, dando loro un rapporto tra sub-smarrimento e tonnellaggio affondato simile a quello della Germania nello stesso periodo e nel complesso pi elevato. Alla fine di luglio le forze italiane raggiunsero Debel e Buna: quest'ultima localit, a un centinaio di chilometri dal confine, segn la punta massima della penetrazione italiana in Kenya. Cinque sottomarini italiani hanno pattugliato la sponda atlantica delle Piccole Antillie durante l'operazione Neuland. [85], 1940, primi giorni di guerra. Altre mine furono poste dai tedeschi agli altri ponti di Cava e sugli incroci stradali, ma non ebbero il tempo di farle brillare. E' necessario essere a conoscenza dei dati salienti del soggetto di cui si richiede la documentazione, ovvero nome, cognome, localit e data (almeno l'anno) di nascita. Per il periodo che va dal 14 febbraio 1941 al 25 luglio 1943, in contrapposizione al concetto di "guerra parallela", si parla quindi di "guerra convergente" o anche di "guerra subalterna" e "guerra tedesca", giacch le forze italiane operarono spesso in totale dipendenza dalla Germania nazista.[29][30]. La rapida e schiacciante vittoria delle potenze dell'Asse nei Balcani non segn la fine della guerra in questo teatro operativo; al contrario gi a partire dal giugno 1941 inizi un movimento insurrezionale in Jugoslavia, condotto soprattutto dai partigiani comunisti di Josip Broz Tito, che mise subito in difficolt gli occupanti; il grosso delle truppe dell'Asse fin dall'inizio fu fornito dal Regio Esercito che giunse a schierare oltre 30 divisioni nei Balcani, di cui almeno 18 in Jugoslavia. Con la Linea Gotica ormai rotta e i tedeschi in ritirata da tutto il fronte, il 21 aprile gli italiani dei gruppi di combattimento "Legnano", i bersaglieri della "Friuli" e i reparti polacchi entrarono per primi a Bologna, gi insorta e sgombrata dai tedeschi (da due giorni erano penetrate le forze partigiane)[82]. Questa stata "l'unica volta in cui i tedeschi hanno mai chiesto spontaneamente l'assistenza delle forze armate italiane su un fronte di guerra tedesco". Nel quadro di una strategia difensiva da tempo elaborata, fra il 9 e il 10 novembre, truppe italiane e tedesche sbarcarono a Tunisi, Biserta, Sousse e Sfax via mare o da aerei da trasporto. Allora i britannici disarmarono i soldati italiani e affidarono l'ordine pubblico all'appena ricostituita polizia etiope. Questa la lista gentilmente raccolta da Orazio Pavignani dell'associazione nazionale Divisione Acqui, ma non escludo . Conseguentemente, ogni atto di ostilit contro le forze anglo-americane deve cessare da parte delle forze italiane in ogni luogo. Elenco nazionale caduti per comune di nascita Caduti militari guerra 1940-45 Vittime civili guerra 1940-45 Caduti guerre di indipendenza, Africa, Spagna Decorati di tutte le guerre Albo Partigiani caduti guerra 1940-45 I Civili deportati della guerra 1940-45 I Militari internati della guerra 1940-45 Albo generale (ricerca in tutti gli Albi) IMI - Internati Militari Italiani | Questo sito aiuta a trovare gli IMI La sera dell'11 novembre 1940, 21 aerosiluranti Swordfish, parte armati di siluri e parte di bombe e ordigni illuminanti, decollati in due ondate successive dalla portaerei Illustrious, attaccarono nel porto di Taranto la flotta italiana riuscendo ad affondare in rada la corazzata Cavour e a danneggiare gravemente la Duilio e la nuovissima Littorio (tre delle cinque corazzate in servizio), insieme all'incrociatore pesante Trento e al cacciatorpediniere Libeccio. I prigionieri italiani al lavoro in Gran Bre- tagna (1941-1943) 1. Informazioni sulla categoria Questa categoria include una gran variet di documenti militari, quali i ruoli, i documenti di arruolamento, gli elenchi militari, gli elenchi dei prigionieri e dei caduti, i documenti delle case dei veterani, le compilazioni e gli estratti pubblicati. Fra l'11 e il 14 agosto (battaglia di mezzo agosto), il convoglio venne sottoposto all'attacco delle forze aeronavali italiane e tedesche: nove mercantili, la porterei Eagle, due incrociatori e un cacciatorpediniere vennero affondati; solo cinque navi da carico, di cui due pesantemente danneggiate, riuscirono a raggiungere Malta. La capitolazione ai tedeschi avvenne a volte dopo trattative, a volte dopo scontri impari, che portarono alla morte e alla cattura dei soldati italiani. n. 1560/99, par. Il 12 luglio 1942 nel villaggio di Podhum, per rappresaglia furono fucilati da reparti militari italiani per ordine del Prefetto della Provincia di Fiume Temistocle Testa tutti gli uomini del villaggio di et compresa tra i 16 e i 64 anni. Il 17 settembre anche l'Armata Rossa, da est, varc il confine polacco occupando i territori orientali.

Income Based Apartments Killian Rd, Dubois Chemicals Bowling Green, Ky, Georgia College Softball Coach, Baptism Object Lesson, Articles L

lista soldati italiani seconda guerra mondiale